Carbonetti, Giangiacomo. (2005). Aranno Parrocchia di San Vittore Mauro : Arte, storia, devozione popolare. Aranno: Parrocchia di Aranno.
Carbonetti, Giangiacomo. (2005). Aranno Parrocchia di San Vittore Mauro : Arte, storia, devozione popolare. Aranno: Parrocchia di Aranno.
Robbiani, Damiano. (2015). Caslano : Ritratti di un villaggio. Caslano: Comune di Caslano.
Bellinzona : Istituto Editoriale Ticinese, 1991, 77 p.
Mendrisio : Mendrisio Academy Press, 2009, 223 p.
Museo del Malcantone 2010, 248 pp. 16 p. a colori fuori testo
Catalogo a cura di Bernardino Croci Maspoli, Curio : Associazione Museo del Malcantone, 1995, 60 p.
Dir. musicale e arrangiamenti: Walter Zweifel-Patocchi; Mugena : CaLiProTi, 2005. Doppio CD
Anastasi, Giovanni. (1924). Il Mangiacomune : Scene elettorali ticinesi (2a ed.). Lugano: A. Arnold.
Pelli, Enzo. L’emigrazione artistica della famiglia Pelli di Aranno. 64 p.
Sem’ja Ruska v Sankt-Peterburge i okrestnostjach. Konstantin Malinovskij, Leningradskaja : CSDB; Caslano: Ente turistico del Malcantone, 2003. Testi in italiano e russo, 207 p.
Hochstrasser, Roland, & Museo del Malcantone. (2003). La fornace di Caslano : Proposte per la conservazione e valorizzazione del patrimonio storico-culturale regionale. Curio: Museo del Malcantone.
Enrico Maspoli, con i contributi di Giuseppe Chiesi e Fabrizio Panzera, Agno : Ed. Bernasconi, 2003, 155 p.
Catalogo della mostra a cura di Bernardino Croci Maspoli e Giancarlo Zappa, Museo del Malcantone, Curio, 27 novembre 1994 - 26 febbraio 1995, Firenze : Octavo F. Cantini, 1994
Virgilio Chiesa, Curio : Museo del Malcantone, 2002, 2a ed
Silvana Ghigonetto, Curio : Associazione Museo del Malcantone, 2003
Gruppo di lavoro "Miglieglia". (2005). Miglieglia : Un tuffo nel passato.
Atti del Convegno Internazionale di Studi, Millesimo, 5 marzo 2017. Curatore: D. Ferrari, Editore: Impressioni Grafiche, 2017.
Il diario di Giovanni Anastasia (1797-1883) contadino di Breno
4 volumi
Curio: Associazione Museo del Malcantone; Bellinzona: Centro didattico cantonale, 2001
Tra timbri e bigatti : Oreste Gallacchi (1846-1925), notaio e contadino a Breno, a cura del Museo del Malcantone, Museo del Malcantone, Curio, 2009, 128 p.
Aperto da aprile a ottobre, mercoledì e domenica, 14.00-17.00. Visite fuori orario su appuntamento.
Entrata: 5.- adulti, 3.- ragazzi; Entrata gratuita per i membri dell'associazione, carta Raiffeisen, carta studenti. Sconto per Ticino ticket.
Qualsiasi cifra è benvenuta, Grazie di cuore!
Membro dell'Associazione musei etnografici ticinesi (Amet)
Scarica il flyer della rete dei musei regionali